La donazione
Come diventare donatori dell’Associazione Donatori di Sangue dell’Istituto Nazionele Tumori.
I requisiti
· Età compresatra18 e 60 anni
· Peso uguale o superiore a 50 Kg
· Buona salute
Dove e Come
· Chiama i numeri 02/23903172 - 2856 - 2885 - per prenotare l’appuntamento per il tuo primo accesso presso il Centro Trasfusionale dell’Istituto – Area Donatori (Piano – 1 , blocco F), dal lunedì al venerdì
· Fornire i dati anagrafici per la registrazione, comprovati da documento di identità, codice fiscale e tessera sanitaria (obbligatoria per tutte le donazioni)
· Leggere attentamente i fogli informativi che verranno consegnati, contenenti tutti gli elementi utili a dare il proprio consenso alla donazione e ad autoescludersi, informazioni che verranno integrate e chiarite durante il colloquio con il medico
· Sottoporsi al controllo dell’emoglobina attraverso puntura capillare
· Procedere al colloquio e alla visita medica per raccogliere, previa compilazione di un questionario, le informazioni relative allo stato di salute, la storia clinica e per escludere eventuali “stili di vita” o condizioni che espongono al rischio di malattie trasmissibili
· Infine prelievo di sangue per esami di idoneità
· Completamento della valutazione di idoneità, con elettrocardiogramma.
Il momento della donazione
A distanza di qualche settimana dal primo prelievo per l’idoneità, se gli esiti della valutazione globale (esami + visita) risultano conformi alla legge, si potrà procedere alla prima donazione di sangue.
Ad ogni donazione il donatore viene sottoposto ad un colloquio e visita medica, per accertare le buone condizioni di salute. Solo a seguito del giudizio di idoneità si procede con la donazione.
La donazione di sangue intero consiste nel prelievo di 405/450 ml di sangue in 8-10 minuti , in apposite sacche contenenti anticoagulanti e conservanti , alla presenza costante di per sonale medico ed infermieristico specializzato.
Il prelievo avviene con dispositivi sterili e monouso che garantiscono la massima sicurezza.
Ristoro
Un piccolo ristoro interno al Centro ed il servizio mensa dell’Istituto sono a disposizione del donatore il giorno della donazione