La lettera ai diciottenni

La lettera di auguri ai diciottenni - 2013
|
Inviata dall’Assessore alle Politiche Sociali e Cultura della Salute |
Gent.
Il 2013 è per te un anno molto importante, perché ti da il benvenuto nella maggiore età, offrendoti diritti e nuove responsabilità. Per questo voglio parlarti di un gesto semplice che puoi compiere a favore della collettività: la donazione del sangue. Un gesto utile poiché diventare "donatore" significa occuparsi degli altri facendo aumentare la disponibilità di "emocomponenti" (globuli rossi, plasma e piastrine) che possono consentire a molte vite di essere salvate. Non solo. Diventare "donatore" significa anche occuparsi di se stessi, poiché per "donare" devi e puoi beneficiare di un piccolo ma serissimo "controllo" sulla tua salute.
Sul retro di questa lettera potrai leggere le indicazioni delle sedi dei principali Centri Trasfusionali di Milano a cui potrai rivolgerti e dove troverai medici e paramedici preparati e attenti, quelle stesse persone che, grazie anche al tuo contributo, si renderanno concretamente utili per difendere la salute tua e degli altri. Conto su di te. Con un piccolo gesto puoi fare molto. Grazie davvero per l’attenzione.
L’Assessore alle Politiche Sociali e Cultura della Salute Pierfrancesco Majorino |