Come aiutarci?
Aiutaci a diffondere l’atto della donazione e contribuirai a far crescere l’associazione


Sei un’azienda?
La tua azienda ti chiede sangue? Tu chiedilo alla tua azienda! Stiamo cercando aziende che hanno lo spazio e la volontà di aprire le porte ad Adsint

Sei una scuola?
Il Progetto Scuole nasce nel 2009 con l’obiettivo di divulgare la cultura della donazione di sangue alle nuove generazioni e sensibilizzare i giovani su questo importante dovere civico.

Vuoi sostenere Adsint?
Puoi destinare il tuo 5×1000 ad Adsint o sostenerci attraverso una donazione.

Aiutaci a migliorare
Il metodo migliore per sostenerci e aiutarci a diffondere la nostra attività è attraverso il semplice passaparola o aderendo ai nostri progetti in corso. Puoi diventare volontario o portavoce nella tua azienda, nella tua associazione culturale, nei luoghi che frequenti e anche nella tua famiglia.
Se hai una iniziativa da proporci, ti aspettiamo!
Magazine
Assemblea dei Soci ADSINT 2023
Assemblea annuale dei soci e rinnovo Consiglio Direttivo triennio 23/27
Festa del Donatore 2022
Festa del donatore Adsint 2022 – 30 Nov , Bobino- Porta Genova –
Serata gratuita dedicata ai donatori di sangue, con la comicità di Marta e Gianluca. Chiama per prenotare!
Una tradizione di famiglia
Mi chiamo Marco, ho 58 anni e quest’anno ho raggiunto 200 donazioni. Ho iniziato a donare il sangue a 18 anni e ormai dono da più di 40.
Il nostro nuovo Statuto – La riforma del terzo settore
Nel nuovo panorama normativo anche ADSINT si è adeguata alla nuova riforma del terzo settore per cui è stato necessario modificare e approvare un nuovo Statuto associativo che rispetta il quadro normativo attuale e che, naturalmente, sottolinea e regolamenta gli scopi sociali che la nostra Associazione si prefigge.
Legamianonimi Song Contest 2022
Legamianonimi Song Contest è una iniziativa Adsint per interpretare, attraverso l’arte, la donazione di sangue e il legame tra donatore e ricevente . Quest’anno è stata la musica, protagonista del nostro contest, la cui giuria è stata presieduta da Paolo Jannacci. Guarda il video della serata.
IL SANGUE NON È SOLO ROSSO
La plasmaferesi, cioè la donazione del solo plasma, consiste in una “normale” raccolta di sangue che, a differenza del sangue intero, viene immediatamente sottoposta a centrifugazione.